Impianti e Presse Oleodinamiche
E' un applicazione particolare nel settore industriale che grazie a queste due caratteristiche particolari.
- La Pneumatica si occupa del movimento dell' aria e nello specifico dell' industria dell'utilizzo dell' aria compressa. L' Oleodinamica e' indicata per la movimentazione di cilindri e servo-cilindri.
- L’ oleodinamica pneumatica trova impiego nei diversi campi dell’automazione industriale per il controllo dei fluidi e spazia dal supporto ingegneristico fino ai diversi progetti industriali come ad esempio gli impianti di package ed automazione, presse per lo stampaggio a caldo dei metalli e per la lavorazione delle materie
Siamo esperti nella installazione, configurazione e manutenzione di impianti con componenti oleodinamici. Contattaci per una presentazione dei nostri servizi.

Sistemi di oleodinamica, come funzionano?
Ma cos’è un sistema oleodinamico e come si installa? Nei sistemi classici, la portata d’olio generata da una pompa, fa muovere un motore idraulico. In pratica si genera energia attraverso i fluidi messi in pressione.
I sistemi di oleodinamica pneumatica sono in forte crescita nel mercato in quanto sono in grado di gestire grosse potenze con componenti di piccole dimensioni. L’Italia è al 5° posto come produttore di tali sistemi.
Contattaci per informazioni
Oltre 30 anni di esperienza nell'installazione ed Assistenza tecnica
Un sistema oleodinamico è composto da una serie di elementi fondamentali; ecco una breve sintesi :
Altri elementi quali: scambiatore di calore, connessioni tra le diverse parti dell’impianto, strumenti di misura e ovviamente l’elemento centrale di tutto l’impianto, ovvero il fluido da lavoro.